Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

UNRAVELING THE TEMPORAL COMPLEXITY OF THE MICROBIOTA – Thursday 28th of April – Conference by Valerio Iebba

When: Thursday, 28 April 2022 Time: 6:30pm Where: in Sala Cappella, ex Ospedale Militare, via Fabio Severo 40, and online on Zoom Language: English Even if the microbiota composition is considered stable during our adult lifetime, differences in its resistance and resilience arise in terms of temporal variations of biodiversity and bacterial relative abundances. This seminar will emphasize…

Read More

Corso Social media marketing Collegio Fonda

Quando: 24 e 31 marzo, 4, 25 e 27 maggio e 9 giugno 2022 Ore: 18:30 Dove: Sala Pietra, ex Ospedale Militare, via F. Severo 40, Trieste Lingua: Italiano Il corso sarà tenuto da Fosca Pozzar Colinasi, Margherita Regeni e Marco Pilia, di Noiza. Come deve raccontarsi il Collegio Fonda online? Su quali canali? Attraverso quali contenuti? Con quale tono di…

Read More

LA TUNISIA AL FEMMINILE. STORIA ED EVOLUZIONE DEL PERCORSO DELLE DONNE TRA COLONIALISMO E INDIPENDENZA – Lunedì 11 Aprile – Conferenza di Leila El Houssi

Data: Lunedì 11 Aprile 2022 Ora: 18:30 Dove: in Sala Cappella, ex Ospedale Militare, via Fabio Severo 40, e online su Zoom Lingua: Italiano Leila El Houssi, professore di Storia e Istituzioni dell'Africa all'Università di Roma La Sapienza ed esperta di storia, culture e questioni di genere del Mediterraneo, parlerà dell'emancipazione femminile in Tunisia e del ruolo delle donne…

Read More

SHEpy – Girls in Software Development with Django // Workshop di programmazione al femminile

Quando: Sabato 26 marzo Ore: alle ore 08:300 alle ore 18.00 Dove: Sala Pietra, ex Ospedale Militare, via F. Severo 40, Trieste SHEpy - Girls in Software Development with Django è un progetto del Collegio Universitario Luciano Fonda e dell’Associazione Science Industries. Leggi tutto il programma e i dettagli del workshop qui: Abstract_SHEpy_26.03.22 Compila il modulo di iscrizione entro le ore 12:00…

Read More

Corso breve: GEODIVERSITA’ TRA SPAZIO E TEMPO – Carlo Corradini, Marco Franceschi e Furio Finocchiaro

Quando: 1, 3  e 8 marzo 2022 A che ora: 18:30 Dove:  in Sala Cappella e su Zoom. Lingua: italiano I Proff. Corradini, Franceschi e Finocchiaro, docenti del Dipartimento di Matematica e Geoscienze dell'Università di Trieste, ci propongono un approfondimento sul ruolo delle rocce nel raccontare l'evoluzione - nei suoi processi biologici e geologici - e sull'importanza della geodiversità,…

Read More

Corso breve: CRISI CLIMATICA:COME LA PSICOLOGIA PUO’ CONTRIBUIRE ALLA MITIGAZIONE E ALL’ ADATTAMENTO? – Fabio Del Missier

Quando: 25, 26  e 27 gennaio 2022 A che ora: 18:30 Dove:  in Sala Cappella, ex Ospedale Militare, e su Zoom. Fabio Del Missier è professore associato in psicologia generale presso il Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Trieste, dove insegna Psicologia Ambientale presso il Corso di Studi in Ecologia dei Cambiamenti Globali e Psicologia delle Decisioni…

Read More

Brief course: DIVERSITY OF MIRROR IMAGES: ASYMMETRY AND THE ORIGIN OF CHIRALITY IN NATURE – Fabio Benedetti

When: 12th, 13th and 17th January 2022 Time: 6:30pm Where: in Sala Cappella, ex Ospedale Militare, via Fabio Severo 40, and online on Zoom Language: English Fabio Benedetti is a Professor of the Department of Department of Chemical and Pharmaceutical Sciences at Trieste University and President of the Collegio Fonda. He will run a brief course for the Collegio…

Read More

Corso breve: ESISTE UN IDIOMA A CHILOMETRO ZERO? LA GLOTTO-DIVERSITA’ NELLA LINGUA ITALIANA – Fabio Romanini

Quando: 9, 10  e 14 dicembre 2021 A che ora: 18:30 Dove:  9 e 10  dicembre in videoconferenza su Zoom. 14 dicembre in modalità mista (su Zoom  e in Sala Cappella). Il Prof. Romanini, docente del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Ferrara, ci propone un approfondimento diversità linguistica. La biodiversità è concetto chiave del nostro tempo: la salvaguardia delle…

Read More