Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

IL CONTRASTO ALLE DISUGUAGLIANZE NELL’ACCESSO AL LAVORO E AI DIRITTI SOCIALI – Mercoledì 9 Novembre 2022 – Conferenza di Roberta Nunin

Data: Mercoledì 9 Novembre 2022 Ora: 18:00 Dove: Sala Cappella, ex Ospedale Militare, via Fabio Severo 40 Lingua: Italiano Roberta Nunin è ordinaria di Diritto del Lavoro presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell'Interpretazione e della Traduzione dell'Università di Trieste Consulta la Locandina Il seminario fa parte del programma extracurriculare rivolto agli allievi del Collegio Fonda, la partecipazione all'evento…

Read More

Ammissioni Collegio Fonda 2022/23

AMMISSIONI COLLEGIO FONDA a.a. 2022/23 Clicca qui per consultare i Bandi 2022/23  per le lauree magistrali e per le lauree triennali o a ciclo unico. Compila la domanda di ammissione online e allega i documenti richiesti.   Ammissione degli studenti delle lauree magistrali a.a. 2023/2023 Il termine per la presentazione delle domande è il 17 luglio. L’esame di ammissione consisterà nella…

Read More

Corso breve: LEGGERE LA DIVERSITA’ CULTURALE FRA LETTERATURA E ALTRE ARTI – Sergia Adamo

Quando: 16, 17 e 18 maggio 2022 A che ora: 18:30 Dove:  in Sala Cappella, ex Ospedale Militare. Il corso di svolgerà in presenza. Sarà tenuto dalla prof.ssa Sergia Adamo del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste. Sergia Adamo è anche Coordinatrice del Centro Interdipartimentale per gli Studi di Genere - CISG e componente del Comitato unico di garanzia…

Read More

Short course: THE CRUCIBLE OF BIODIVERSITY: THE ECOLOGICAL THEATRE AND THE EVOLUTIONARY PLAY – Eörs Szathmáry

When: 9, 10, 11, 12 May 2022 Time: 6:30pm Where: Sala Cappella, ex Ospedale Militare, via Fabio Severo 40 Language: English The unfolding of the biosphere happened during almost 4 billion years of biological evolution by natural selection. Evolutionary units need to be able to multiply, show heredity and variability (heredity is not exact). Replicator dynamics originated in the…

Read More

I MONFALCONESI DI TITO. COMUNISTI ITALIANI AL CONFINE ORIENTALE E “CONTROESODO” IN JUGOSLAVIA 1948-1956 – Giovedì 5 Maggio – Conferenza di Patrick Karlsen

Data: Giovedì 5 Maggio 2022 Ora: 18:30 Dove: in Sala Cappella, ex Ospedale Militare, via Fabio Severo 40, e online su Zoom Lingua: Italiano Patrick Karlsen, ricercatore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Trieste  ed esperto di storia del comunismo internazionale e di border studies parlerà di una vicenda storica ambientata al confine tra Italia e…

Read More