Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

RUOLO DELLE RETI IN CAMPO ONCO-EMATOLOGICO: UN SISTEMA MODERNO PER MIGLIORARE L’ASSISTENZA E LA RICERCA – Conferenza di Francesco Zaja

Quando: Lunedì 13 gennaio 2020 Ore: 18:00 Dove: Sala Cappella, ex Ospedale Militare   Francesco ZAJA, docente dell’UNIVERSITA’ di TRIESTE, ci parlerà dell'organizzazione ed il ruolo di alcune principali reti oggi operative a livello onco-ematologico, un settore della medicina in continua evoluzione per quanto riguarda gli aspetti delle conoscenze biologiche delle malattie, il loro inquadramento diagnostico, lo sviluppo di nuove terapie. La conferenza è aperta…

Read More

TWO-DIMENSIONAL NETWORKS IN MATERIALS SCIENCE – Conferenza di Hande Toffoli

Quando: Martedì 29 ottobre Ore: 18:00 Dove: Sala Cappella, ex Ospedale Militare Hande Toffoli , docente della Middle East Technical University di Ankara, ci parlerà del grafene, un materiale di spessore atomico, incredibilmente resistente, leggero, ottimo conduttore di calore ed elettricità, quasi totalmente trasparente. Ci spiegherà come la miniaturizzazione degli oggetti ha condotto,  nella scienza dei materiali,  alla scoperta di…

Read More

SONO USCITI I BANDI PER L’ANNO ACCADEMICO 2019/2020!

SONO USCITI I BANDI PER IL PROSSIMO ANNO ACCADEMICO! Vai a questa pagina e leggi con attenzione il bando che ti interessa: https://www.collegiofonda.it/ammissione/ Se i tuoi requisiti corrispondono a quelli richiesti, se sei uno studente iscritto a un corso di laurea triennale o magistrale a ciclo unico, compila e invia la domanda di ammissione che trovi qui:…

Read More

TEMPO E RACCONTO: Bruno Arpaia per l’ultima Conferenza dell’anno al Collegio Fonda

Quando: Venerdì 28 giugno, alle ore 17.00 Dove: Sala Conferenze, ex Ospedale Militare   Bruno Arpaia, in un dialogo con la giornalista Simona Regina, ci spiegherà perché l'elemento "tempo", e le teorie fisiche a esso connesse, dovrebbero essere parte imprescindibile del bagaglio di ogni narratore. La conferenza Tempo e racconto è l'ultimo appuntamento delle attività didattiche dell'AA 2018/19 organizzate dal…

Read More

IL PUNTO NAVE, LA MISURAZIONE DEL TEMPO IN MARE E IL RUOLO DELL’ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA

Quando: Mercoledì 12 giugno, ore 18.30 Dove: Sala Cappella, ex Ospedale Militare   Il dott. Aldo Caterino, dell'Istituto Idrografico della Marina di Genova, ci spiegherà come si è evoluto il modo di calcolare la propria posizione e la propria rotta in mare dai tempi antichi fino al Medioevo e poi in Età moderna, mettendo particolarmente in luce l’importanza…

Read More

SHEpy – Girls in Software Development with Django // Workshop di programmazione al femminile

Quando: Sabato 1 giugno, dalle ore 09.00 alle ore 18.00 Dove: Sala Pietra, ex Ospedale Militare, via F. Severo 40, Trieste SHEpy - Girls in Software Development with Django è un progetto del Collegio Universitario Luciano Fonda e dell’Associazione Science Industries, realizzato grazie al contributo di Noiza.com Ha il Patrocinio dell’Università degli Studi di Trieste e di PROESOF2020 Qui puoi iscriverti: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSehU03PocNEx5_16swgSr1Onti4jIe7uluHyhVlUTQagHdhOQ/viewform Leggi tutto…

Read More

I vaccini e le politiche vaccinali – Conferenza di Fabio Barbone e Pierlanfranco D’Agaro

Quando: Lunedì 13 maggio alle ore 18.30 Dove: Sala Conferenze, ex Ospedale Militare   I professori Barbone (IRCCS materno infantile Burlo Garofolo) e D'Agaro (Università di Trieste, ASUITS), specialisti di Igiene e Medicina Preventiva affronteranno il tema, molto attuale, dei vaccini e delle politiche vaccinali. Leggi l'abstract completo: vaccini e politiche vaccinali_BARBONE_DAGARO_13.05.19_abstract Guarda la locandina: Locandina VACCINI_BARBONE DAGARO_13.05.19

Read More

L’ETÀ NON È UGUALE PER TUTTI – Eliana Liotta al Collegio Fonda

Quando: Martedì 14 maggio alle ore 18.30 Dove: Sala Conferenze, ex Ospedale Militare La giornalista e scrittrice Eliana Liotta ci spiegherà quali sono le buone pratiche quotidiane che permettono di diminuire i livelli di stress e invertire il processo di invecchiamento... Leggi l'abstract completo: l eta non è uguale per tutti_LIOTTA_abstract Guarda la locandina: locandina_L eta non e uguale per tutti_LIOTTA_14.05.19

Read More

Il tempo, la storia – Conferenza di Guido Abbattista e Giulia Iannuzzi

Quando: Giovedì 9 maggio 2019, ore 18.30 Dove: Sala Conferenze, ex Ospedale Militare Durante questo incontro il prof. Abbattista traccerà un percorso attraverso l'uso di concetti e tropi temporali in sede storica, con particolare attenzione a dimensioni come l'essenza, la misurazione e la direzione del tempo, a come sono state concepite e affrontate. La dott.ssa Iannuzzi, invece,…

Read More